Informativa a chi invia il proprio curriculum - A.N.S.A. - Laboratorio Privato di Analisi Cliniche

LOGO ANSA
Descrizione
Vai ai contenuti
Informativa a chi invia il proprio curriculum

Tipo di dati trattati
I dati trattati sono:
- anagrafici (nome e cognome);
- di contatto (telefono, email);
- curriculari o relativi alla formazione professionale;
- ulteriori dati presenti nel curriculum che può essere fornito in allegato alla candidatura, ivi compresi quelli relativi a categorie particolari ex art.9 GDPR (es. appartenenza a categorie protette).

Fonte dei dati
I dati personali trattati sono stati acquisiti, in risposta ad un annuncio o in caso di autocandidatura volontaria:  
•     Direttamente da Lei, mediante candidatura spontanea
•   Presso terzi (e.g. LinkedIn o società di recruiting di cui il Titolare potrebbe avvalersi allo scopo di ricerca e selezione del personale) attraverso curriculum vitae, lettera motivazionale, relazione di sintesi riguardo al Suo profilo;
•      Direttamente da Lei durante colloqui di valutazione e accordi di preassunzione.

Finalità del trattamento
I dati dei candidati sono trattati per le finalità connesse alla valutazione e alla selezione della candidatura ai fini dell’assunzione (es. colloqui di valutazione e selezione preassuntivi, questionari di valutazione) ovvero per eventualmente proporre altre offerte di lavoro in linea con il profilo professionale del candidato.

Base giuridica del trattamento
La base giuridica è costituita dal riscontro a una richiesta precontrattuale dell’interessato (art. 6 lett. b) GDPR)
Il trattamento di eventuali dati appartenenti a categorie particolari ex. art. 9 GDPR è consentito anche in assenza di consenso, in quanto necessario per assolvere obblighi contrattuali ed esercitare obblighi del Titolare in materia di diritto del lavoro, sicurezza e protezione sociale, medicina del lavoro, valutazione della capacità lavorativa (art. 9, paragrafo 2 lett. b GDPR 2016/679).

Natura del conferimento dei dati
Il conferimento dei dati personali da parte dell’interessato è facoltativo. Tuttavia, alcuni dati risultano indispensabili per la gestione delle fasi del processo di selezione.
Pertanto, un eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte può dar luogo all'impossibilità di essere valutati e selezionati per la posizione aperta.

Periodo di conservazione dei dati
Il titolare conserva e tratta i dati personali per il tempo necessario al perseguimento delle finalità sopraindicate. Nella fattispecie, i CV sono conservati per due anni se ritenuti di interesse, in caso contrario vengono immediatamente eliminati.
Inoltre, in caso di valutazione positiva della candidatura e successiva assunzione, i dati forniti in fase di selezione possono essere trattati per tutta la durata del rapporto di lavoro e conservati fino a prescrizione amministrativa.

Destinatari dei dati
I dati possono essere trattati dai dipendenti e dai collaboratori del Titolare, sulla base dei ruoli e delle mansioni espletate e per il perseguimento delle finalità sopra indicate. Tali soggetti sono stati autorizzati al trattamento e hanno ricevuto adeguate istruzioni operative.
I dati possono essere altresì comunicati ai soggetti ai quali il Titolare ha affidato un trattamento avente ad oggetto dati personali (Responsabili di trattamento), nonché ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie.
I dati personali trattati dal Titolare non sono diffusi, ossia non ne viene data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione.

Trasferimento dei dati
In nessun caso, il Titolare trasferisce i dati personali in paesi terzi o a organizzazioni internazionali. Tuttavia, si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud; nel qual caso, i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così come previsto dagli artt. 45 e 46 GDPR
In caso di trasferimento Extra UE, il Titolare renderà disponibile all’interessato la documentazione necessaria relativa alle garanzie adottate.

Diritti dell’interessato
L’interessato può esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti dal GDPR 2016/679, in particolare può richiedere:
-   l’accesso ai dati personali e a tutte le altre informazioni indicate nell’articolo 15;
-   la rettifica dei dati inesatti e/o la loro integrazione ove siano incompleti (art.16);
-   la cancellazione dei dati (non è possibile dar seguito alla cancellazione qualora le informazioni debbano essere obbligatoriamente conservate o sussista un motivo legittimo prevalente del Titolare su quello dell’interessato alla prosecuzione dell’attività di trattamento) art. 17;
-    la limitazione del trattamento nelle ipotesi indicate all’articolo 18;
-   di ricevere i dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico e di trasmissione ad altro Titolare (art.20);
L’interessato può esercitare i propri diritti scrivendo al Titolare del trattamento all’indirizzo sopra riportato, oppure a mezzo email, specificando il diritto che intende esercitare e allegando fotocopia di un documento di identità o fornendo altro elemento idoneo all’identificazione, che attesti la legittimità della richiesta.

Proposizione di reclamo
L’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo dello stato di residenza (Garante privacy).

Processi decisionali automatizzati
Il Titolare non effettua sui dati personali trattamenti che consistano in processi decisionali automatizzati.

 
Torna ai contenuti