Informativa ai fornitori - A.N.S.A. - Laboratorio Privato di Analisi Cliniche

LOGO ANSA
Descrizione
Vai ai contenuti
Informativa ai fornitori

La presente informativa viene resa alle ditte individuali e ai professionisti fornitori del Titolare, nonché alle persone fisiche che operano presso fornitori persone giuridiche.
La gestione del rapporto contrattuale con il fornitore comporta necessariamente il trattamento dei dati personali (identificativi, recapiti telefonici, e-mail) relativi alle persone (dipendenti, collaboratori) con le quali si entra in contatto.
Stante la difficoltà a farla pervenire direttamente ai soggetti interessati, l’informativa è messa a disposizione dei fornitori con richiesta di notificarla agli interessati.

Fonte dei dati
I dati personali trattati sono quelli forniti dal fornitore in occasione di:
·    visite o telefonate;
·    contatti diretti;
·    formulazione di proposte e preventivi;
·    trasmissioni e transazioni successive all’ordine.

Finalità del trattamento
I dati personali sono trattati per l’esecuzione delle necessarie attività precontrattuali, la stesura e la sottoscrizione del contratto che regola la fornitura e il corretto svolgimento di tutte le attività previste dal contratto. In particolare, vengono trattati per le seguenti finalità:
1.   inoltrare comunicazioni di vario genere e con diversi mezzi di comunicazione (telefono, telefono cellulare, sms, e-mail, fax, posta cartacea);
2.    evadere richieste e proposte di preventivo pervenute;
3.   scambiare informazioni finalizzate all’esecuzione del rapporto contrattuale, ivi comprese le attività pre e post contrattuali.
4.  definire appuntamenti e incontri;
5.    gestire la fatturazione e i pagamenti;
6.    adempiere agli obblighi in materia contabile, civilistica e fiscale.
7.    gestire eventuali contenziosi;

Base giuridica del trattamento
I dati sono trattati lecitamente per:
· dare esecuzione al contratto o alle relative misure precontrattuali su richiesta dell’interessato per le finalità da 1 a 4;
·   adempimento di obblighi di legge per la finalità 5 e 6.
·  interesse legittimo del Titolare (azionare o difendere un proprio diritto in sede stragiudiziale e giudiziale) per la finalità 7;

Natura del conferimento dei dati
Il conferimento dei dati è obbligatorio per gli adempimenti civilistico fiscali connessi con la fornitura o la prestazione nonché per la gestione del rapporto contrattuale.

Destinatari dei dati
I dati personali trattati dal Titolare non sono diffusi, ovvero non ne viene data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione. Possono, invece, essere comunicati:
-   ai lavoratori che operano alle dipendenze del Titolare che, sulla base dei ruoli e delle mansioni lavorative espletate, sono stati legittimati a trattare i vostri dati personali, nei limiti delle loro competenze ed in conformità alle istruzioni ad essi impartite dai Titolari del trattamento.
-  soggetti esterni che per finalità di evasione delle vostre richieste debbano fornire beni o eseguire su incarico del Titolare prestazioni o servizi (es. fornitori di software gestionali, società di consulenza fiscale ecc. Tali soggetti sono stati designati Responsabili di trattamento).
-  soggetti esterni che, in base al tipo di prestazione fornita, al trattamento effettuato, alla natura dei dati trattati, sono stati autorizzati al trattamento poiché soggetti che operano sotto l’autorità del Titolare del trattamento.
Infine, possono essere comunicati ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie.

Trasferimento dei dati
In nessun caso il Titolare del trattamento trasferisce i dati personali in paesi terzi o a organizzazioni internazionali. Tuttavia, si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud; nel qual caso, i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così come previsto dagli artt. 45 e 46 GDPR.

Conservazione dei dati
Il Titolare del trattamento conserva e tratta i dati personali per il tempo strettamente necessario ad adempiere alle finalità indicate. Nella fattispecie, i dati vengono conservati per i dieci anni successivi alla cessazione del rapporto di fornitura, salvo proroghe in caso di contenzioso in corso.

Diritti dell’interessato
L’interessato può esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti dal GDPR  2016/, in particolare può richiedere:
-   l’accesso ai dati personali e a tutte le altre informazioni indicate nell’articolo 15;
-   la rettifica dei dati inesatti e/o la loro integrazione ove siano incompleti (art. 16);
-  la cancellazione dei dati (non è possibile dar seguito alla cancellazione qualora le informazioni debbano essere obbligatoriamente conservate o sussista un motivo legittimo prevalente del Titolare su quello dell’interessato alla prosecuzione dell’attività di trattamento) art. 17;
-   la limitazione del trattamento nelle ipotesi indicate all’articolo 18;
- il diritto di ricevere i dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico e di trasmissione ad altro Titolare (art. 20);
-    il diritto di opporsi al trattamento dei dati alle condizioni di cui all’art. 21
L’interessato può esercitare i propri diritti scrivendo al Titolare del trattamento all’indirizzo sopra riportato, oppure a mezzo email, specificando il diritto che intende esercitare e allegando fotocopia di un documento di identità o fornendo altro elemento idoneo all’identificazione, che attesti la legittimità della richiesta

Proposizione di reclamo
L’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo dello stato di residenza (Garante privacy).

 
Torna ai contenuti