Informativa ai pazienti che richiedono la refertazione on line - A.N.S.A. - Laboratorio Privato di Analisi Cliniche

LOGO ANSA
Descrizione
Vai ai contenuti
Informativa ai pazienti che richiedono la refertazione on line

Finalità e base giuridica del trattamento
I dati personali sono trattati al fine di:
1.   consentire di consultare online i referti dei propri accertamenti diagnostici e analisi di laboratorio eseguiti presso il Centro;
2.   Permettere la registrazione dell’account;
3.   Creare e aggiornare l’archivio personale dei referti.

Base giuridica del trattamento
La base giuridica che legittima detto trattamento è il consenso espresso, ai sensi degli artt. 6.1 a) e 9.2.a) del GDPR e come previsto dal DPCM 8 agosto 2013.

Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di fornirli
Il conferimento dei dati richiesti per consentire l’accesso al servizio (credenziali di accesso) è facoltativo ma il mancato conferimento comporta l’impossibilità di attivare il servizio stesso.

Periodo di conservazione dei dati
Il Titolare tratta i dati per il tempo necessario per adempiere alle finalità sopraindicate. In particolare, la sezione “referti online” conserverà i documenti per 40 giorni, salvo eventuale revoca del consenso.

Revoca del consenso
Con riferimento all’art. 7 del GDPR 2016/679, è possibile revocare in qualsiasi momento il consenso prestato per la finalità di cui sopra, presso la sede del Titolare o a mezzo mail fornita in sede di accettazione.
La revoca del consenso determinerà l’immediata disattivazione dell’area “referti on line” del paziente e la contestuale cancellazione del referto ivi presente
La revoca del consenso non ha alcuna ripercussione sulla conoscibilità del referto che è in ogni caso reso disponibile nella tradizionale forma cartacea presso la sede del Titolare.

Destinatari dei dati
I dati personali trattati dal Titolare non sono diffusi, ovvero non ne viene data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione.
I dati sono trattati dal personale amministrativo e sanitario, autorizzato e istruito dal Titolare del trattamento.
I dati potranno essere comunicati ai soggetti esterni incaricati designati Responsabili di trattamento nell’ambito della fornitura di servizi aventi ad oggetto il trattamento di dati personali. Tra questi soggetti rientrano, ad esempio i fornitori di software gestionali e di servizi informativi.

Trasferimento dei dati
In nessun caso il Titolare intende trasferire i dati personali in paesi terzi o a organizzazioni internazionali. Tuttavia, si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud; nel qual caso, i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così come previsto dall’art. 46 GDPR 2016/679.
In caso di trasferimento Extra UE, il Titolare renderà disponibile la documentazione necessaria relativa alle garanzie adottate.

Diritti dell’interessato
L’interessato può esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti dal GDPR  2016/679, in particolare può richiedere:
-      l’accesso ai dati personali e a tutte le altre informazioni indicate nell’articolo 15;
-      la rettifica dei dati inesatti e/o la loro integrazione ove siano incompleti;
-      la cancellazione dei dati (non è possibile dar seguito alla cancellazione qualora le informazioni debbano essere obbligatoriamente conservate o sussista un motivo legittimo prevalente del Titolare su quello dell’interessato alla prosecuzione dell’attività di trattamento);
-       la limitazione del trattamento nelle ipotesi indicate all’articolo 18;
-     di ricevere i dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico e di trasmissione ad altro Titolare;
L’interessato può esercitare i propri diritti scrivendo al Titolare del trattamento all’indirizzo sopra riportato, oppure a mezzo email sopra indicato, specificando l’oggetto della richiesta, il diritto che intende esercitare e allegando fotocopia di un documento di identità o fornendo altro elemento idoneo all’identificazione, che attesti la legittimità della richiesta.

Proposizione di reclamo
L’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo dello stato di residenza (Garante privacy).

Torna ai contenuti