Informativa per chi si sottopone al test dell’HIV - A.N.S.A. - Laboratorio Privato di Analisi Cliniche

LOGO ANSA
Descrizione
Vai ai contenuti
Informativa per chi si sottopone al test dell’HIV

La presente informativa viene resa ai pazienti che si sottopongono al test dell’HIV, ai sensi dell’art.13 GDPR 679/2016 – “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”.

Fonte dei dati
I dati personali trattati, ivi compresi quelli concernenti lo stato di salute, sono forniti dall’interessato in occasione di:
  • Prenotazione di prestazioni e di analisi di laboratorio;
  • Conferimento di anamnesi e documentazione clinica;
  • Accertamenti diagnostici e analisi di laboratorio di campioni biologici;
  • Precedenti accessi a prestazioni e analisi di laboratorio.

Finalità del trattamento
I dati personali dei pazienti sono trattati dal Titolare del trattamento per:
  • gestire e organizzare l’appuntamento per l’accertamento;
  • eseguire la prestazione diagnostica;
  • effettuare la gestione organizzativa e amministrativa di rimborso verso gli enti istituzionali;
  • inoltrare comunicazioni al paziente, tramite un medico della struttura oppure attraverso il medico di base del paziente;
  • consegnare il referto. Il ritiro del referto in busta chiusa potrà avvenire solo da parte del paziente;
  • inviare SMS di notifica di disponibilità del referto.
Il paziente che si sottopone al test dell’HIV piò chiedere di mantenere l’anonimato, facendo eventualmente ricorso ad uno pseudonimo.

Base giuridica del trattamento
La base giuridica che legittima il trattamento dei dati personali comuni per finalità organizzative, amministrative è l’esecuzione di adempimenti contrattuali e precontrattuali su richiesta dell’interessato.
La base giuridica che legittima il trattamento dei dati personali sensibili per tutte le finalità di ambito sanitario è il consenso dell’interessato.

Revoca del consenso
Con riferimento all’art.7 del GDPR 679/2016, l’interessato può revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente prestato. La revoca del consenso determinerà l’impossibilità di effettuare il test. La revoca del consenso non modificherà i termini di conservazione dei dati in precedenza acquisiti e trattati dal Titolare.

Rifiuto al conferimento dei dati
Il paziente che si sottopone al test dell’HIV piò chiedere di mantenere l’anonimato, facendo eventualmente ricorso ad uno pseudonimo.
Il prelievo del campione biologico è indispensabile per ottenere la prestazione di laboratorio richiesta. Alcuni ulteriori dati (numero di telefono, indirizzo mail, ecc.) sono necessari per la gestione degli aspetti organizzativi. I dati di natura sensibile sono conferiti a discrezione del paziente, tuttavia una loro parziale o inadeguata comunicazione potrebbe impedire l’effettuazione della prestazione o comprometterne il risultato.

Ulteriori indicazioni in merito ai destinatari dei dati e alla conservazione dei dati
I dati trattati dal Titolare potranno essere comunicati in forma anonima alla ASL competente e alla regione, per esigenze amministrative, contabili, di rimborso delle prestazioni offerte o di altri adempimenti previsti espressamente da leggi e/o regolamenti in vigore.
Dopo l’esecuzione del test, i campioni biologici del paziente verranno conservati per il tempo necessario all’eventuale verifica dei risultati. Anche i risultati dei test saranno conservati presso il laboratorio in conformità ai vigenti obblighi normativi sulla conservazione dei documenti diagnostici.


Torna ai contenuti