Citologico urinario - A.N.S.A. - Laboratorio Privato di Analisi Cliniche

LOGO ANSA
Descrizione
Vai ai contenuti

ESAME CITOLOGICO URINARIO (PAP TEST URINARIO)


L’esame viene effettuato su 3 campioni di urina raccolti in 3 giorni successivi e mantenuti in frigorifero a+4°C.

  1. Ritirare presso il Laboratorio o acquistare in farmacia, n.3 contenitori per le urine sterili numerandoli con un pennarello o etichetta sul coperchio da 1 a 3.
  2. Il giorno della racolta, eliminare la prima urina del mattino (non idonea per l'esame), pulire accuratamente i genitali esterni con acqua e sapone neutro quindi asciugare bene.
  3. Bere acqua abbondantemente.
Dopo circa un'ora:
  • lavarsi accuratamente le mani con acqua e sapone e asciugarle bene.
  • aprire il contenitore n.1 e riempirlo di urina almeno per meta (50ml).
  • riposizionare il tappo a vite, avendo cura di chiuderlo in modo appropriato, asciugarlo eventualmente con della carta.
  • apporre sul fianco del contenitore un'etichetta che riporti i seguenti dati:
Cognome, Nome, Data della raccolta.
  • riporre il contenitore etichettato nel frigorifero.
  • ripetere le stesse operazioni nei 2 (due) giorni successivi con i contenitori n.2 e n.3

4. Il terzo giorno della raccolta portare i 3 contenitori in laboratorio.

ATTENZIONE: non eseguire la raccolta durante il ciclo mestruale.

CONSEGNA CAMPIONI:

• Consegnare i contenitori in Laboratorio negli orari indicati.
• Qualsiasi anomalia rilevata durante la raccolta urine deve essere segnalata al personale di accettazione al momento della consegna dei campioni.
È indispensabile consegnare le fotocopie degli ultimi esami delle urine, urocolture, ecografie addominali, ecc. al fine di consentire all’anatomo-patologo un corretto giudizio clinico.
Torna ai contenuti